top of page

Concept_Absolute Value 

Il valore assoluto della collezione RHSH é la bellezza dell'eleganza che abbinandosi al

All Made in Italy esplode in un insieme di must have.

​

Come i marchi di macchine storiche come Ferrari, Lancia etc, anche Riva Historical Society compone i suoi Raduni voluti dall'Ing Carlo Riva e l'Arch Pero M. Gibellini co-fondatori della Society

Certamente il più famoso é l'Aquarama che col tempo divenne, << più di una semplice barca. Essa era ed è tutt'oggi celebrata in tutto il mondo come una vera e propria leggenda; in virtù della velocità, della bellezza delle forme e della fama di molti fra i proprietari di tali motoscafi, il modello fu indicato come uno dei più bei motoscafi al mondo e definito "la Ferrari del mare", "lo Stradivari delle barche", o "la regina della Costa Azzurra".

Il nome evocativo, che ne ha in parte assicurato il successo, derivava dal formato cinematografico Cinerama, assai popolare negli anni '60 e di cui il largo parabrezza ricordava la forma. Anche la solida tradizione del costruttore, iniziata con la con le barche da corsa vittoriose in Europa, contribuì al suo successo: la società fu fondata nel 1842.

Numerosi furono i personaggi famosi proprietari di un "Aquarama": il motoscafo divenne dunque celebre grazie all'immagine glamour data da armatori del jet set e stelle del cinema; dai grandi industriali alle famiglie reali; fra essi si ricordano Anita Ekberg, che acquistò un Tritone, Brigitte Bardot, che possedeva un "Florida", Elisabeth Taylor e Richard Burton che usavano uno Junior come tender del loro yacht, Sophia Loren, Re Hussein di Giordania, che ormeggiava a Santa Margherita Ligure il suo Super Aquarama, Gunter Sachs, che ormeggiava a St. Tropez il suo Aquarama, lo Scià di Persia, gli industriali Fabiano Rebecchini e Filippo Faruffini che negli anni 90 acquistarono cinque Acquarama della prima colezione, il Principe Ranieri, Aristotele Onassis, Ferruccio Lamborghini che fece montare sul suo Aquarama due motori V12 Lamborghini, fino a George Clooney ed Elle Macpherson negli anni 2000.

​

Il motoscafo è menzionato nel libro I Know You Got Soul di Jeremy Clarkson.

I motoscafi di mogano di Riva appaiono in moltissimi film e pubblicità a partire dal film Mambo del 1954. L'attrice Charlize Theron guidava un Aquarama Super in uno spot per la Martini & Rossi del 1993.

Un Aquarama Special guidato da Xenia Onatopp appare nel film GoldenEye e un altro è guidato da Vincent Cassel nel film Ocean's Twelve.

Nel 2011 l'attore Jude Law guida ancora una volta un Aquarama Special per la campagna pubblicitaria di Dior.

Nel 2013 l'azienda di moda Impero Couture utilizza un Aquarama per girare uno spot con Ronn Moss e Katherine Kelly Lang. Sempre nel 2013 un Aquarama Special appare nel film, di Paolo Sorrentino, premio Oscar La grande bellezza.

Il fenomeno è così radicato che esistono 12 "Riva Club" che organizzano raduni di Riva nei laghi e mari di tutto il mondo. Essi sono dipartimenti della Riva Historical Society, l'associazione sportiva, dilettantistica e culturale fondata dall'ingegner Carlo Riva e dall'Architetto Piero Maria Gibellini nel 1998. L'associazione conta circa 800 soci in 30 diversi paesi (Europa, Asia, Africa, Oceania e nelle Americhe del Nord, del Centro e del Sud). Ma ha registrato 2400 Riva storici, su circa 4400 costruiti, ancora esistenti in 40 paesi.>> fonte

​

"Parlare di motoscafi storici Riva oggi é veramente un gesto di cultura e eleganza...." spega la designer Odilia Prisco, e continua " ...ho conosciuto l'ing Carlo Riva nel 2014 in occasione del 50° anniversario del Riva Boat Service di Montecarlo - la prima sede - e quello che mi ha colpito di più di lui, al di là della memoria storica di come si é arrivati ad oggi a parlare di un simbolo che va ben oltre il motoscafo, é la semplice conseguenzialità degli eventi che sono successi e che non potevano non succere per la semplice ragione che le cose fatte bene non possono non essere riconosciute e passare inosservate ... ed é proprio questo che ho cercato di portare nella collezione.

Sono stata molto felice quando ha voluto comperare due sedie" (sorride)

Luxury interiors

Italian Design

bottom of page